Protocollo sicurezza Covid19
Premessa
La sicurezza dei nostri clienti, oltre ad essere una priorità, è ormai sinonimo di comfort e benessere, da cui non possiamo prescindere. Oltre alla pulizia e alla manutenzione ordinarie, sono stati inseriti nuovi standard di sicurezza per la prevenzione della diffusione del Virus SARS-CoV-2.
Questo protocollo, aggiornato in data 1 aprile 2021, tiene conto delle disposizioni e delle informazioni disponili alla data di redazione e potrà subire le modifiche necessarie con l’evolversi della situazione.
Le misure di Igiene e Sicurezza adottate dall’hotel hanno l’obiettivo di garantire sicurezza e comfort agli ospiti e allo staff, nel pieno rispetto delle normative vigenti, delle raccomandazioni e disposizioni delle autorità sanitarie e delle associazioni di settore del turismo.
Per la redazione del presente documento ci siamo basati:
- sulle “Linee Guida per la Gestione dell’Emergenza Covid-19 nel settore ricettivo” emesse il 31 marzo 2020 dall’Organizzazione Mondiale della Sanità;
- sul “Protocollo Nazionale Accoglienza Sicura – misure di prevenzione della diffusione del virus SARS-CoV-2 nelle strutture turistico ricettive” elaborato da una task force di imprenditori e dirigenti, italiani e stranieri, espressione delle diverse categorie e tipologie di strutture turistico ricettive, con l’ausilio di consulenti in materia di igiene e sicurezza e della Croce Rossa Italiana, sotto la supervisione di un esperto in malattie infettive;
- sulle Linee guida per la riapertura delle attività economiche e produttive della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome del 16 maggio 2020, del 9 giugno 2020 e del 7 agosto 2020.
- sul Rapporto ISS COVID-19 n. 19/2020 “Raccomandazioni ad interim sui disinfettanti nell’attuale emergenza COVID-19: presidi medico chirurgici e biocidi”
- sul Rapporto ISS COVID-19 n.25/2020 “Raccomandazioni ad interim sulla sanificazione di strutture non sanitarie nell’attuale emergenza COVID-19: superfici, ambienti interni e abbigliamento”.
- sul protocollo utilizzato dalle altre strutture gestite da HOTMA HOTELS dalla riapertura delle strutture post lockdown.
Questo protocollo, soggetto a eventuali future integrazioni, si aggiunge alle disposizioni Ministeriali sulle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus COVID19 negli ambienti di lavoro, al Dpcm del 26 aprile 2020, al DPCM del 17 maggio 2020, al DPCM dell’11 giugno 2020, al DPC del 7 agosto 2020, al DPC del 13 ottobre 2020, al DPC del 18 ottobre 2020, al DPC del 24 ottobre 2020, e a specifiche Ordinanze Regionali alle quali gli hotel fanno riferimento per quanto non espressamente indicato nel protocollo stesso.
Le indicazioni previste per le supplemental facilities (ristoranti, sale riunioni, centri benessere, piscine, palestre) e il loro stesso funzionamento è soggetto alle disposizioni governative e alle ordinanze regionali vigenti e non intendono sostituirsi a istruzioni più restrittive richieste da tali provvedimenti.
In base alle disposizioni le operazioni di sanificazione richiedono l’uso di disinfettanti registrati presso il Ministero della Salute come Presidio Medico Chirurgico a base di ipoclorito di sodio diluito allo 0,1% (o con una concentrazione più alta, fino allo 0,5%, per i bagni) oppure, quando l’uso dell’ipoclorito di sodio non è adatto (es: telefoni, telecomandi, maniglie delle porte, pulsanti nell’ascensore, ecc.), è possibile utilizzare l’alcol al 70% di concentrazione, perossido di idrogeno, o miscele di ammoni quaternari.
DISPOSITIVI DI IGIENE E SICUREZZA – STAFF
- Tutto lo staff assicura di: indossare mascherine protettive in presenza dei clienti (e in ogni altra circostanza in cui non sia possibile garantire la distanza interpersonale di almeno un metro), procedere ad una frequente igiene delle mani con prodotti igienizzanti (sempre prima e dopo i contatti interpersonali con clienti, colleghi, fornitori, ecc.) e cercare di mantenere sempre una distanza minima di 1 metro.
- Tutto lo staff avrà a disposizione salviettine disinfettanti usa e getta oppure disinfettante spray e rotoli di carta per disinfettare le superfici delle postazioni di lavoro.
- Dotazioni di sicurezza aggiuntive per la Reception da utilizzare per le emergenze:
Guanti monouso,
b. Occhiali,
c. Grembiule di protezione (monouso),
d. Camice,
e. Sacchetto per rifiuti a rischio biologico. - Il personale addetto all’housekeeping e in generale alla pulizia e alla manutenzione delle camere e delle aree comuni, sia interno sia in out-sourcing, indosserà mascherine protettive in presenza dei clienti (e in ogni altra circostanza in cui non sia possibile garantire la distanza interpersonale di almeno un metro) e scarpe chiuse durante gli orari di servizio e protezioni per il viso con schermo facciale per le procedure che generano schizzi. L’uso di guanti in gomma è necessario durante il lavaggio dei bagni delle camere e delle toilette comuni. Inoltre, avrà a disposizione guanti monouso, camici monouso e grembiuli impermeabili.
REGOLE DI COMPORTAMENTO E INFORMAZIONI PER LO STAFF
- La Direzione dell’hotel informerà tutto il personale sulle misure da adottare per proteggere la propria salute e quella degli altri, compresa la raccomandazione di rimanere a casa e di rivolgersi a un medico in caso di sintomi respiratori, come tosse o fiato corto. La Direzione inoltre organizzerà costantemente dei briefing informativi sul COVID-19.
- Nel rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali e del diritto alla privacy, si monitorerà gli ospiti potenzialmente malati presenti nella struttura.
- Il personale, prima di uscire di casa per recarsi al lavoro, dovrà controllare la temperatura corporea e se questa risulterà superiore ai 37,5° non potrà prendere servizio.
- Il personale all’arrivo in hotel sarà sottoposto al controllo della temperatura corporea. Se questa risulterà superiore ai 37,5°, non potrà prendere servizio. Le persone in tale condizione saranno momentaneamente isolate e fornite di mascherine.
- Il personale sarà adeguatamente e costantemente informato dalla direzione in merito alle procedure di sicurezza e igiene in atto presso l’hotel per comunicare correttamente con gli ospiti.
- Si terrà un registro delle azioni e delle misure importanti messe in atto riportando ad esempio la data e l’ora in cui è stato utilizzato un disinfettante o è stata effettuata una particolare procedura di disinfezione, da chi, dove, ecc.
- Tutto il personale osserverà le regole di igiene delle mani con la frequente pulizia delle stesse con acqua e sapone oppure con l’utilizzo di gel disinfettanti a base alcolica.
- Il personale indosserà l’uniforme pulita solo una volta arrivato in hotel. Dopo ogni turno, le uniformi del personale verranno lavate in modo da averle pronte e pulite per il turno successivo.
- Gli spazi di lavoro dello staff, in front office e in back office, (ad esempio computer, fotocopiatrice, telefono, carrelli per la pulizia, aspirapolvere, ripiani della lavanderia e macchinari) saranno disinfettati regolarmente.
- Tutti i dispositivi portatili di comunicazione (ad esempio telefoni, walkie-talkie, cercapersone) saranno disinfettati almeno all’inizio di ogni turno e nuovamente alla fine di ogni turno.
- Questo protocollo non intende sostituirsi alle disposizioni Ministeriali sulle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus COVID-19 negli ambienti di lavoro né al Dpcm del 26 aprile 2020, al DPCM del 17 maggio 2020, al DPCM del 7 agosto 2020 né a specifiche Ordinanze Regionali.
DISPOSITIVI DI IGIENE E SICUREZZA – OSPITI
- Gli ospiti devono sempre indossare la mascherina nelle aree comuni chiuse. Negli ambienti comuni all’aperto, la mascherina deve essere indossata quando non sia possibile rispettare la distanza di almeno 1 metro.
- Mascherine facciali, guanti monouso, gel disinfettante per le mani, salviettine disinfettanti per le superfici devono essere a disposizione dei clienti, anche a pagamento, direttamente in camera o presso il ricevimento.
- Dispenser di gel disinfettanti a base alcolica, saranno disponibili in tutte le aree comuni: a. ricevimento, hall, sala colazioni, ristorante, bar, toilette comuni
FORNITORI DI BENI E SERVIZI
Gli appaltatori e i fornitori di beni e servizi che entrano in contatto con la struttura alberghiera useranno tutte le precauzioni di sicurezza e i sistemi di prevenzione della diffusione di COVID-19.